sdsd

Daniele Chiffi ospite a Lovere: una giornata di crescita per gli arbitri della sezione

Giovedì 16 gennaio, la Sezione AIA di Lovere ha avuto l’onore di ospitare Daniele Chiffi, arbitro internazionale dal 2022 e appartenente alla CAN. Un incontro speciale, non solo per la qualità della riunione tecnica e motivazionale, ma anche per l’opportunità unica di allenarsi sul campo con lui a Costa Volpino. Un’esperienza arricchente, fatta di consigli pratici sulla preparazione atletica pre-gara e sull’approccio mentale alla partita.

Approfondisci

Raduno Intersezionale di Metà Campionato e Incontro tra Arbitri e Società: Formazione e Confronto

Domenica 12 gennaio si è svolto il tradizionale raduno intersezionale di metà campionato, che ha visto la partecipazione delle sezioni arbitrali di Lovere, Treviglio e Chiari. Questo appuntamento, ormai consolidato, è giunto alla sua terza edizione ed è volto a unire formazione e aggregazione in una giornata dedicata alla crescita tecnica e atletica degli arbitri. Quest’anno è stata la Sezione di Lovere a fare da padrona di casa, accogliendo i colleghi in un evento che ha coinvolto circa 130 partecipanti tra arbitri e dirigenti sez...

Approfondisci

RTO speciale con Alessandro Pizzi e la tradizionale cena di Natale

Martedì 17 dicembre, presso l’elegante cornice dell’Hotel San Martino di Darfo Boario Terme, la Sezione AIA di Lovere ha avuto l’onore di ospitare Alessandro Pizzi, responsabile della CAN D. L’illustre relatore ha tenuto una coinvolgente lezione tecnica, seguita dalla tradizionale cena di Natale sezionale, in una serata che ha visto la partecipazione di oltre 50 associati e numerosi ospiti. Ad aprire l’evento è stato il Presidente della Sezione di Lovere, Andrea Zambetti, che ha sottolineato il prestigio della visita di un Organo...

Approfondisci

15 Nuovi Arbitri! La Sezione di Lovere si allarga

Con grande entusiasmo, annunciamo che la nostra sezione di Lovere ha accolto 15 nuovi arbitri, che nella serata di lunedì 2 dicembre 2024 hanno superato con successo l’esame del corso arbitri. Un momento speciale che rappresenta non solo il culmine di settimane di studio e preparazione, ma anche l’inizio di un percorso ricco di emozioni, passione e crescita personale. Un caloroso benvenuto a: Sara, Cristian, Fabio, Antonia, Simone, Marco, Simone, Martina, Cristiano, Nicola, Alberto, Gabriele, Alex, Darius e Davide. Questi giovani ...

Approfondisci

Marco Viggiani al Raduno Nazionale Arbitri UEFA Talent e Supertalent a Coverciano

Nel prestigioso centro tecnico di Coverciano, a Firenze, il nostro Marco Viggiani accompagnato dal Mentor Luca Passarotti della Sezione di Mantova, ha partecipato al raduno nazionale dedicato agli arbitri UEFA Talent e Supertalent e ai loro mentor. L’evento, che si è svolto nell’arco di due giornate, ha rappresentato per Marco un’importante occasione di crescita tecnica e personale, grazie a un programma intenso e formativo.

Approfondisci

Marco Viggiani al Raduno Nazionale Arbitri UEFA Talent e Supertalent a Coverciano

Nel prestigioso centro tecnico di Coverciano, a Firenze, il nostro Marco Viggiani, accompagnato dal Mentor Luca Passarotti della Sezione di Mantova, ha partecipato al raduno nazionale dedicato agli arbitri UEFA Talent e Supertalent e ai loro mentor. L’evento, che si è svolto nell’arco di due giornate, ha rappresentato per Marco un’importante occasione di crescita tecnica e personale, grazie a un programma intenso e formativo.  

Approfondisci

“Un’ondata di energia e passione“, Andrea Zambetti eletto Presidente della Sezione Arbitri di Lovere

La Sezione Arbitri di Lovere ha un nuovo Presidente: Andrea Zambetti è stato eletto con entusiasmo, ricevendo il 92% dei voti (35 su 38 associati che hanno partecipato al voto). Zambetti, unico candidato e arbitro dal 2010, vanta un’esperienza pluriennale all’interno della sezione, dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui responsabile dell’area tecnica e del progetto di formazione under 24.

Approfondisci

Il bilancio del Presidente uscente Sandro Ghiroldi

Il Presidente uscente della sezione AIA di Lovere, Sandro Ghiroldi, conclude il suo mandato esprimendo emozioni profonde e gratitudine per un’esperienza arricchente, sia sul piano umano che professionale. Durante il suo incarico, l’entusiasmo e l’impegno dei giovani arbitri di Lovere sono stati per lui una vera “vitamina”, alimentando l’energia della sezione e contribuendo a raggiungere risultati significativi. Ghiroldi, con orgoglio, si congeda dal ruolo descrivendosi come un “fratello maggiore” per i giovan...

Approfondisci

Arrivano sette nuovi arbitri a Lovere!

Un caloroso benvenuto ai nuovi ragazzi che ieri sera hanno brillantemente superato l’esame e sono ufficialmente diventato arbitri della nostra sezione! L'avventura ha inizio per Tommaso, Matteo, Rohit, Mouad, Daniel, Sasan e Elia! ???? Un ringraziamento speciale a Luca Sanzogni per la gestione del corso e a Giorgio Foppoli e ...

Approfondisci

Sette gli associati di Lovere impegnati a livello nazionale nella stagione 2022/23

Con la conferenza stampa di venerdì 1° luglio sono stati presentati gli organici nazionali per la stagione 2022-2023.   Saranno sette gli associati della Sezione di Lovere impegnati nelle competizioni sul territorio nazionale.   Prima di conoscere gli arbitri e gli assistenti confermati nelle rispettive Commissioni, va fatto un doveroso ringraziamento a due associati che hanno terminato la propria esperienza nelle massime categorie dopo aver raggiunto il limite temporale di permanenza nel proprio ruolo: ...

Approfondisci

Marco Andreoli chiude la sua esperienza in CON 5 con la Finale Scudetto

Dieci anni di esperienza, sette anni in Serie A1 di Calcio a 5 con 202 gare a livello nazionale, Marco Andreoli chiude la sua esperienza come osservatore alla Commisioni Osservatori Nazionale di Calcio a 5 con la Finale Scudetto di Serie A maschile. In questi anni tanti i traguardi raggiunti: la Finale di Coppa Italia Serie A femminile, varie Semifinali scudett...

Approfondisci

Alessandro Maninetti termina la sua lunga esperienza in CAN C

Un grazie non basta Alessandro! Termina un viaggio che ti ha portato ad essere prima arbitro in CAN D e poi Assistente in CAN C, ma inizia subito un altra esperienza in Sezione.

Approfondisci

Due nuovi arbitri a Lovere!

La famiglia di Lovere si è allargata! Un caloroso benvenuto a Davide e Paolo, neo-arbitri della nostra sezione! Prima il dovere e poi il piacere! #aialovere ...

Approfondisci

Il CRA in Sezione

<< Il futuro siete voi! Noi siamo qui >>. Sono queste le parole con cui Emilio Ostinelli, presidente del Comitato Regionale Arbitri e arbitro di Serie A e B tra il 2010 e il 2014, ha inaugurato la riunione tecnica svoltasi mercoledì 2 marzo nei locali sezionali di via del cantiere a Lovere.  

Approfondisci

Prima RTO del 2022 dedicata al Settore Tecnico con Diego Provesi

Venerdì 21 Gennaio, durante la programmata riunione tecnica obbligatoria, la Sezione AIA di Lovere ha ricevuto la graditissima seconda visita stagionale da parte del Settore Tecnico, nella persona di Diego Provesi della Sezione AIA di Treviglio. Diego, arbitro dal 2004 (in Commissione Arbitri Nazionale di Serie D dal 2011 e di Serie C dal 2015) e osservatore dal 2020, ha incentrato la propria lezione sul chiarimento del video quiz che è stato chiesto di effettuare a tut...

Approfondisci

Benedetta e Lucia al progetto “Woman Referee”

Si è svolto nella giornata di sabato 11 dicembre a Milano il secondo incontro, primo in presenza, del progetto “Women Referee”, iniziato on-line lunedì 15 novembre. Per la Sezione di Lovere hanno partecipato le associate Benedetta Azzola e Lucia Mazza, entrambe impegnate a dirigere nel campionato Juniores.  

Approfondisci