RTO speciale con Alessandro Pizzi e la tradizionale cena di Natale

Martedì 17 dicembre, presso l’elegante cornice dell’Hotel San Martino di Darfo Boario Terme, la Sezione AIA di Lovere ha avuto l’onore di ospitare Alessandro Pizzi, responsabile della CAN D. L’illustre relatore ha tenuto una coinvolgente lezione tecnica, seguita dalla tradizionale cena di Natale sezionale, in una serata che ha visto la partecipazione di oltre 50 associati e numerosi ospiti.

Ad aprire l’evento è stato il Presidente della Sezione di Lovere, Andrea Zambetti, che ha sottolineato il prestigio della visita di un Organo Tecnico Nazionale del calibro di Alessandro Pizzi, elogiandone il curriculum e il contributo alla crescita di ogni arbitro.

La lezione tecnica: principi e temi fondamentali

Durante la lezione, Alessandro Pizzi, coadiuvato da materiale audiovisivo, ha condiviso l’importanza del lavoro di squadra all’interno della CAN D, ponendo questo principio come pilastro per il successo di una terna arbitrale. Tra i temi trattati, spiccano la “generosità atletica”, ovvero la capacità dell’arbitro di garantire una costante presenza sull’azione grazie a movimenti rapidi e strategici, e il “Reading of the game”, ossia l’abilità di leggere la gara con precisione per interpretare al meglio gli eventi e prendere decisioni accurate.

Un altro aspetto centrale è stato l’approfondimento sulla comunicazione: Pizzi ha evidenziato come il giusto tono di voce, l’uso consapevole della parola e una corretta gestualità siano fondamentali per conferire credibilità all’arbitro e favorire il dialogo con i giocatori.

La cena di Natale e i riconoscimenti

Dopo la lezione, la serata è proseguita con la cena di Natale, momento conviviale e occasione per celebrare i successi della Sezione di Lovere. Tra gli ospiti d’onore, oltre a Pizzi, erano presenti Massimo Salvalaglio, componente CRA Lombardia; Alessandro Lo Cicero, Presidente della Sezione AIA di Brescia; Marco Vanoli, Presidente della Sezione AIA di Chiari; e Marco Ceccon, assistente arbitrale della CAN Serie A e B, orgoglio della Sezione di Lovere.

Durante la serata, è stato presentato il nuovo consiglio direttivo e sono stati celebrati gli associati più longevi, riconoscendo le loro importanti tappe di appartenenza con premi per i 5, 10, 15 e 20 anni di tessera. Tra i premiati per i 20 anni, spicca l’assistente arbitrale Marco Ceccon.

Un momento di grande emozione è stato il riconoscimento speciale assegnato a Paolo Tarzia, ufficiale di gara (OA), per i suoi straordinari 55 anni di appartenenza all’AIA e alla Sezione di Lovere.

Infine, sono stati premiati anche i giovani arbitri promossi al CRA: Michele Bianchi, Michelangelo Moretti, Nicola Minini e Marco Viggiani.

Conclusioni

L’evento ha rappresentato un’occasione unica per gli associati della Sezione di Lovere di confrontarsi con un Organo Tecnico Nazionale di grande esperienza e professionalità. La presenza di Alessandro Pizzi ha arricchito ulteriormente il bagaglio tecnico e umano degli arbitri, ribadendo l’importanza della formazione continua e del senso di appartenenza alla grande famiglia dell’AIA.